AUTOVELOX: con questa App aggiornata non rischi più | La segnalazione è precisa e accurata

Autovelox e novità (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Autovelox e novità (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Un’app in particolare batte tutte le altre nella segnalazione degli autovelox: ecco perché sempre più automobilisti la scelgono.

Diciamocelo: oggi chi si mette in macchina senza aprire un’app di navigazione è quasi un’eccezione. Non si parla solo di evitare ingorghi o scegliere la strada più breve, ma proprio di avere un “copilota digitale” che ti avvisa, ti guida e ti aiuta a stare attento a quello che succede attorno. La tecnologia ci sta semplificando la vita anche su quattro ruote, e questo non si può negare.

A rendere tutto più interessante è la “guerra” (chiamiamola così) tra le grandi aziende tech. Ognuna cerca di conquistare gli utenti con funzioni sempre più smart, interfacce intuitive e avvisi in tempo reale. Ma poi, alla fine, la gente sceglie quello che conosce meglio, quello con cui si trova a suo agio, anche solo per abitudine.

Ah, e poi ci sono anche le leggi locali, che complicano le cose. In alcuni Paesi non è nemmeno consentito indicare con precisione dove sono gli autovelox. Le app, per rispettare queste regole, si adattano come possono, con soluzioni alternative tipo “zone di allerta” o “aree di vigilanza”. Insomma, non è tutto così semplice come sembra.

Comunque, queste app non servono solo per evitare multe. Fanno molto di più: ti segnalano i limiti di velocità, ti avvisano se c’è traffico o se una strada è pericolosa. È questo mix di utilità che fa affezionare gli utenti. Perché, alla fine, non si tratta solo di arrivare prima, ma di arrivare bene.

Cosa rende davvero imbattibile questa app

Il punto è che quest’app è sempre un passo avanti. Aggiornamenti continui, notifiche in tempo reale, e soprattutto una rete di utenti attiva che contribuisce a rendere tutto più affidabile. Anche in Paesi con leggi restrittive, come la Francia, l’app riesce ad adattarsi mostrando zone di rischio anziché punti precisi, rimanendo comunque utile.

In più, l’app gioca una partita tutta sua: possiede anche Waze, quindi ha praticamente in mano gran parte del settore delle app di navigazione. Una posizione di vantaggio che difficilmente qualcun altro riesce a scalfire. Per Apple e gli altri, il divario da colmare è grosso. E nel frattempo, la gente continua a sceglierla… forse proprio perché, finora, non ha mai davvero sbagliato.

Google Maps in auto (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Google Maps in auto (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Un risultato che pochi si aspettavano

Secondo uno studio pubblicato da MarketWatch e ripreso da Italiano Enduro, negli Stati Uniti è emerso un dato curioso: ben il 70% degli intervistati ha detto di preferire Google Maps per le segnalazioni di autovelox. Sì, proprio così. Waze? Solo il 27%. Apple Maps? Ancora meno: 25%. Numeri che sorprendono, soprattutto se pensiamo a quanti usano iPhone da quelle parti.

Una possibile spiegazione? Chi è abituato a usare Google Maps su Android, spesso continua a farlo anche dopo essere passato a iOS. Questione di abitudine, forse anche di fiducia. E poi, c’è da dire che l’app di Google è diventata davvero un riferimento per chi cerca segnalazioni chiare e precise lungo il tragitto.