ATTENZIONE ALL’ETICHETTA: questi prodotti al supermercato possono fare la differenza | Questa è la dicitura che devi cercare

Sapete chi li produce? (pixabay.com) - www.notiziesecche.it
Questo dettaglio sulle etichette dei discount rivela chi c’è dietro un biscotto o una pasta: ecco come selezionare con criterio.
Nell’intricato panorama odierno del consumo più o meno responsabile o responsabilizzato, le etichette alimentari fungono da vero e proprio faro di luce per noi consumatori brancolanti nel buio.
Benché elenchino ingredienti, allergeni e valori nutrizionali, nascondono abilmente – e sotto gli occhi di tutti – una chiave essenziale per chi acquista con criterio.
Un dettaglio che si genera dalla seguente domanda: come ho sicurezza di sapere da dove proviene ciò che stiamo per mettere nel carrello?
Soprattutto nei discount, dove molti prodotti sembrano anonimi e allettanti, una piccola frase può svelare un intero universo: scopriamo qual è.
Il codice per riconoscere la qualità
Questo dettaglio, apparentemente di poco conto, è in realtà una porta d’accesso a realtà spesso poco note ma che, forse, vale la pena conoscere. Dietro molti articoli venduti con il marchio del supermercato vi sono infatti note aziende del settore alimentare, le stesse che creano prodotti di marca più costosi. Per questo, la vera spesa oculata inizia proprio da lì: da quella breve riga sull’etichetta. Come spiegato nell’articolo pubblicato da GreenMe, la dicitura “prodotto da” è la formula standard con cui si può identificare il vero stabilimento di produzione. Cercando online l’indirizzo indicato, infatti, si scopre spesso che si tratta di un gigante dell’agroalimentare italiano.
Così si apprende, ad esempio, che il tè dell’Eurospin è fatto da San Benedetto, i wurstel da Amadori e i ghiaccioli da Dolfin o Sammontana. E ancora: i biscotti Balocco e Vicenzi si trovano negli scaffali della Lidl, come il riso Curti e Scotti. Questo non implica che il prodotto sia identico a quello di marca, ma che proviene dallo stesso sito produttivo e dalla stessa linea di gestione delle materie. GreenMe chiarisce infatti che spesso si usano linee separate, con ricette e ingredienti diversi; tuttavia, la garanzia dell’origine industriale è un elemento rassicurante, che può influenzare positivamente le scelte d’acquisto.

Attenzione ai dettagli
Un altro aspetto interessante secondo GreenMe è la crescente attenzione dei discount alla qualità delle materie prime. Alcuni prodotti, come le passate di pomodoro, sono fatti con filiera corta e ingredienti 100% italiani; inoltre, molte catene offrono versioni biologiche dei loro prodotti a marchio, avvicinandosi sempre di più agli standard dei supermercati tradizionali.
Per quanto possa sembrare banale, comprendere il significato della dicitura “prodotto da” diventa quindi un atto di autodifesa alimentare: un modo per non farsi ingannare dalle apparenze e per fare acquisti più consapevoli, soprattutto in tempi di aumenti dei prezzi e di discutibili “offerte di qualità”.