Altro che sottomarca: i Tortellini Lidl costano pochi spicci ma c’è dietro un produttore famosissimo

Tortellini

Tortellini (Canva foto) - www.notiziesecche.it

Sembrano tortellini da discount ma costano pochissimo e nascondono un nome che nessuno si aspetterebbe.

Quando si parla di pasta ripiena, in Italia il livello di aspettativa è sempre altissimo. Che sia fatta in casa dalla nonna o comprata al banco frigo del supermercato, il tortellino non è mai solo un piatto veloce: è una questione quasi personale, culturale, affettiva.

Non importa se sei in Emilia, in Piemonte o giù nel sud: ognuno ha la sua versione, la sua ricetta segreta e, ovviamente, la sua opinione forte su quale sia il ripieno giusto. E guai a sgarrare. Ma al di là delle rivalità regionali, una cosa è certa: nessuno vuole mangiare un tortellino insipido, né al ristorante né a casa.

Eppure, se hai poco tempo (e magari anche pochi euro in tasca), finisci per cercare l’alternativa più pratica. Ed è lì che arriva la grande domanda: esistono prodotti confezionati che valgano davvero la pena? O ci rassegniamo al compromesso, un po’ delusi e con la forchetta in mano?

La verità è che, a volte, il supermercato riesce a sorprendere. E non perché voglia fare concorrenza alla gastronomia artigianale, ma perché dietro certe etichette economiche si nascondono mani esperte — e nomi che non ti aspetteresti mai di trovare tra gli scaffali low cost.

Il marchio Lidl nasconde una firma italiana famosa

Prendi ad esempio i tortellini “Nonna Mia” venduti da Lidl. Li trovi lì, tra gli scaffali refrigerati, a un prezzo decisamente abbordabile. Ma quello che non tutti sanno è che non si tratta affatto di una sottomarca qualunque. A produrli è Armando De Angelis, azienda italiana specializzata nella pasta fresca, con decenni di esperienza alle spalle.

Il nome forse non ti dice molto a prima vista, ma nel settore è un marchio ben conosciuto. De Angelis realizza tortellini, ravioli e altri formati freschi per diversi brand, con attenzione agli ingredienti e a processi produttivi che, pur essendo industriali, cercano di restare fedeli alla tradizione gastronomica italiana.

Piatto di tortellini
Piatto di tortellini (Canva foto) – www.notiziesecche.it

Una sorpresa che vale più del prezzo in etichetta

Insomma, quando prendi quella confezione da pochi euro, in realtà porti a casa un prodotto fatto da chi sa davvero cosa sta facendo. E se il sapore non è proprio da domenica a casa della nonna, di certo supera molte alternative ben più costose e pubblicizzate.

È la prova che, a volte, il prezzo non racconta tutta la storia. Dietro a una semplice confezione da discount può esserci l’esperienza di un’intera azienda italiana, capace di trasformare un pasto veloce in qualcosa di molto più appagante di quanto ci si aspetti.