Altro che Depuratore d’Aria: questa pianta toglie umidità e sostanze tossiche dalla tua casa | I vivai sono pieni di esemplari

Una pianta è in grado di depurare l'aria - NotizieSecche.it (DepositPhoto)
Puoi dire addio al depuratore d’aria nella tua casa. Infatti esiste una pianta in grado di togliere umidità e sostanze tossiche: qual è.
Depurare l’aria all’interno della propria abitazione è fondamentale per garantire un ambiente sano e confortevole, soprattutto considerando che trascorriamo in media il 90% del nostro tempo in spazi chiusi. L’aria domestica può contenere numerosi inquinanti invisibili, come formaldeide, benzene e altri composti organici volatili (COV), rilasciati da mobili, detergenti e materiali da costruzione.
Le piante rappresentano un’alleata naturale in questo processo di depurazione. Numerosi studi, a partire da quello condotto dalla NASA negli anni Ottanta, hanno dimostrato che alcune specie vegetali sono in grado di assorbire sostanze inquinanti attraverso le foglie e le radici, trasformandole in composti innocui.
Oltre ai benefici puramente fisici, le piante migliorano anche il benessere psicologico. Il contatto visivo e sensoriale con il verde ha effetti positivi sull’umore, riduce lo stress e migliora la concentrazione. Questo è particolarmente utile in tempi in cui il lavoro da casa è sempre più diffuso e si cerca di creare ambienti domestici accoglienti e rigeneranti.
Le piante quindi non sono solo elementi decorativi, ma dei veri strumenti di cura ambientale e personale. Integrare le piante nella propria routine domestica è un gesto semplice ma potente. Non occorrono grandi spazi o competenze botaniche per godere dei loro effetti benefici: anche un piccolo angolo verde può fare la differenza. Oggi scopriremo la migliore pianta per purificare l’aria.
Depurare l’aria, utilizza questa pianta: respirerai come mai prima
La pianta ragno, conosciuta anche con il nome scientifico Chlorophytum comosum, è una delle piante d’appartamento più apprezzate per la sua straordinaria capacità di depurare l’aria. Grazie alla sua struttura semplice ma efficace, questa pianta riesce ad assorbire numerosi inquinanti presenti negli ambienti chiusi.
Tra questi troviamo la formaldeide, monossido di carbonio, benzene e xilene. Secondo il celebre studio della NASA del 1989 sulla purificazione dell’aria tramite le piante, il Chlorophytum si è classificato tra le specie più efficaci, in grado di migliorare sensibilmente la qualità dell’aria negli spazi chiusi.

La pianta ragno depura l’aria, quali sono i vantaggi: è davvero utile
Uno dei vantaggi principali della pianta ragno è la sua incredibile facilità di manutenzione. È molto resistente, tollera bene la scarsità d’acqua e si adatta facilmente a diversi tipi di luce, anche indiretta. Questo la rende ideale anche per chi non ha il pollice verde. Questa produce regolarmente piccoli germogli o “figli” che possono essere trapiantati, permettendo di moltiplicare le piante in casa senza costi aggiuntivi, favorendo così un effetto depurativo ancora più ampio.
La pianta ragno agisce come umidificatore naturale. Le sue foglie rilasciano umidità nell’aria contribuendo a contrastare l’effetto dell’aria secca provocato da riscaldamenti e condizionatori. Questo aspetto è particolarmente utile in inverno, quando l’aria secca può accentuare problemi respiratori, secchezza della pelle e irritazioni agli occhi. Avere una o più piante ragno in casa quindi aiuta a mantenere un microclima interno più sano ed equilibrato.