ALLARME CALABRIA: una parte di regione sta scomparendo | È tutto fuori controllo

Calabria scompare

Calabria, ecco cosa sta succedendo (Canva) - NotizieSecche

Sembra proprio che c’è una brutta notizia che riguarda la Calabria, ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito

Con l’arrivo della stagione estiva non sono pochi coloro che decidono di trascorrere le proprie vacanze in Italia. In effetti, ci sono diverse regioni che mettono a disposizione dei turisti diversi vantaggi e aspetti positivi.

In primo luogo, gli italiani in vacanza mirano a quelle che sono le spiagge più spettacolari del Bel Paese. A ciò poi si aggiunge la cordialità delle persone in alcune zone, il loro senso di ospitalità e delle meravigliose ricette.

Ecco perché ogni anno davvero tante persone decidono di visitare l’estremo sud della penisola, vale a dire la Calabria. Eppure, sembra proprio che questa regione rischia grosso.

Cosa sta succedendo e cosa c’è da sapere sulla Calabria? Ecco come potrebbe cambiare la situazione nelle prossime stagioni.

Calabria, cosa sta succedendo in questa regione molto amata?

Nei mesi di piena estate, la Calabria riesce a ripopolarsi in diversi luoghi. C’è il versante ionico che ospita migliaia di turisti italiani e non grazie alle sue strutture ricettive a ridosso di coste speciali. E poi c’è il versante tirrenico, apprezzato per alcune località che riescono a coniugare bellezze naturali, tranquillità e attività turistiche divertenti. Ma tutto questo ben presto potrebbe scomparire.

In che senso? Come riporta il sito calabria7.news, sembra che questa regione abbia grossi problemi quando si parla di inquinamento marino e agricoltura intensiva. Le due cose sembrano andare di pari passo e a poco a poco stanno portando a un peggioramento del territorio. Alcuni esperti hanno affermato che se non si cambiano questi modi di fare, allora la Calabria così come la conosciamo tutti potrebbe scomparire per sempre. Inoltre, sembra che “formalmente” il mare della Calabria non sia inquinato, ma a poco a poco la sua condizione stia peggiorando, a causa di un inquinamento sistemico che persevera negli anni.

Calabria mare
Calabria, la situazione critica (Canva) – NotizieSecche

Cosa dovrebbe cambiare per un futuro migliore?

A quanto pare, potrebbe essere già possibile cambiare la situazione e trovare una soluzione. Come? Bisognerebbe responsabilizzare la popolazione. Se tutti riuscissero a fare la propria parte evitando di inquinare e usando pratiche corrette quando si parla di agricoltura, allora si potrebbe evitare di raggiungere il punto di non ritorno.

Ovviamente, anche le amministrazioni dovrebbero fare la loro parte. Questo significa installare depuratori nelle zone più a rischio e sensibilizzare la popolazione in quelle zone dove la situazione sembra già essere al limite.