I mille perchè

Addio muffa: fai così e non la rivedrai mai più, ed è tutto naturale

Come dire addio alla muffa in casa con metodi facili. I rimedi naturali sono la soluzione per un ambiente sano.

La muffa è uno dei nemici domestici più sgradevoli in casa, in particolare nei mesi meno caldi dell’anno. Non è solo un inestetismo sulle pareti ma le spore rilasciate nell’aria sul lungo e sul corto termine possono causare allergie e problemi respiratori. La buona notizia è che ci sono diverse opzioni naturali che sarebbero sicure ed efficaci senza dover usare detergenti chimici venduti nei negozi.

Uno dei motivi principali che può portare  alla  formazione di muffa è l’umidità in eccesso, che si accumula soprattutto durante l’inverno. Quando le temperature scendono, le pareti fredde condensano l’umidità presente nell’aria e creano un ambiente ideale per la crescita dei funghi. Perciò è fondamentale adottare delle soluzioni che possano assorbire o ridurre l’umidità, senza dover ricorrere a costosi trattamenti.

Specialmente in edifici vecchi, il rischio di umidità è maggiore e questo comporta la necessità di ricorrere a comportamenti di prevenzione, per esempio è un’ottima abitudine far arieggiare le stanze, questo permette il cambio d’aria ed evita la proliferazione delle spore.

La muffa concentra il suo sviluppo principalmente vicino ai muri ed è nemica principale anche del legno, infatti si può trovare spesso dietro ai mobili della propria casa. La cucina è un altro ambiente molto a rischio, per questo è fondamentale mantenere asciutte tutte le superfici.

Soluzioni naturali per prevenire e combattere la muffa

Esistono anche alcune piante che combattono l’umidità, la Sansevieria e il Pathos sono entrambe ottime piante in grado di tenere sotto controllo l’umidità. Una delle soluzioni più efficaci e naturali per eliminare la muffa è l’uso di bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è un prodotto molto economico e multifunzionale, puoi usarlo per pulire la muffa dalle superfici, assorbire l’umidità in eccesso e persino i cattivi odori.

Un altro rimedio naturale molto apprezzato è il tè verde, che contiene antiossidanti e proprietà antimicrobiche che contrastano la proliferazione della muffa. Preparando una soluzione con acqua e tè verde, puoi utilizzare questo liquido per pulire e disinfettare le aree interessate dalla muffa.

Tè verde (Pixabay FOTO) – www.notiziesecche.it

Prevenire la formazione di muffa: consigli pratici per l’inverno

Affinché la muffa non torni, infatti, è necessario agire su alcuni fattori legati all’umidità all’interno della propria abitazione. È preferibile che l’ambiente circostante sia sempre ben areato, aprire le finestre in qualsiasi momento, persino una manciata di minuti al giorno può essere sufficiente.

L’altro metodo, forse ancor più valido, è quello dell’utilizzo di deumidificatori naturali: si tratta di pochi come i sacchetti di gel al silicio che catturano l’umidità, oppure di sacchetti di sale grosso.

Niccolò Bigazzi

Recent Posts

Monitoraggio Agenzia delle Entrate: al via gli accertamenti sui redditi | Non hai scampo se hai commesso questi errori

Conti correnti sotto osservazione: l’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sui movimenti bancari sospetti. Le…

1 ora ago

Saldo 5000€: questi contanti sul tuo conto finiscono male | Sono in corso le ispezioni nelle banche

Conto corrente sopra i 5.000 euro: cosa succede davvero e perché conviene tenere d'occhio la…

6 ore ago

La Candeggina è ormai superata: il Bucato splende solo con questo prodotto | Niente più puzza in casa

Se hai la necessità di sbiancare a fondo i tuoi capi bianchi, non usare più…

14 ore ago

Stop insetti con un impensabile elettrodomestico: sta andando a ruba | Entro pochi giorni saranno esauriti

Un piccolo dispositivo domestico sta rivoluzionando la guerra contro gli insetti: finalmente possiamo dire addio…

20 ore ago

ZERO PRELIEVI nel conto corrente e scatta la multa: il Fisco sta controllando tutti questi italiani

Nessun prelievo dal conto, scatta il controllo: il Fisco indaga i conti “immobili”, potresti finire…

1 giorno ago

Come risparmiare 50.000€ con poca fatica: il metodo scientifico non sbaglia | In poco tempo ti godi una bella somma

Ci sono giorni in cui tutto sembra andare avanti per inerzia, quasi con enorme passività.…

1 giorno ago