4 Ingredienti e le pastiglie per la LAVASTOVIGLIE le prepari da sola: non le acquisterai mai più | Lavano perfettamente e spendi meno di 1€

Pastiglie fai da te, ecco come farle (Canva) - NotizieSecche
Ci sono degli ingredienti da usare per riuscire a realizzare delle fantastiche pasticche per la lavastoviglie: il segreto da sfruttare
In ogni casa moderna, la lavastoviglie è diventata un elettrodomestico indispensabile. Ci permette di risparmiare tempo prezioso e di ottenere piatti brillanti con il minimo sforzo. Tuttavia, il suo funzionamento comporta anche dei costi, spesso sottovalutati, soprattutto legati all’acquisto regolare di detersivi e pastiglie specifiche.
Le pastiglie per lavastoviglie, infatti, possono avere un impatto significativo sul bilancio mensile. Molte famiglie si ritrovano a spendere cifre considerevoli per avere piatti puliti e igienizzati.
Fortunatamente, esistono delle alternative ecologiche, economiche e altrettanto efficaci. Con pochi ingredienti facilmente reperibili e completamente naturali, è possibile realizzare delle pastiglie fai-da-te che non hanno nulla da invidiare a quelle commerciali.
Quali sono? E come realizzarle? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Pastiglie per lavastoviglie fai da te: ecco gli ingredienti
Scegliere le giuste pastiglie per la lavastoviglie in casa potrebbe essere complicato. Alcune potrebbero avere ingredienti che non convincono mentre altre potrebbero essere più economiche ma senza dare grosse soddisfazioni.
Come fare per creare delle pastiglie da zero con elementi economici? Come spiega anche il sito nonsprecare.it, bastano solo quattro ingredienti: sapone di Marsiglia, bicarbonato di sodio, aceto di vino bianco e olio essenziale al limone o all’arancio dolce. Ogni ingrediente ha dei vantaggi unici e il mix combinato dei quattro elementi permette di ottenere un risultato speciale, al di sopra delle comuni aspettative.

Come fare queste pastiglie
A questo punto, magari qualcuno vuole conoscere qual è il procedimento da seguire. Per preparare le pastiglie fai-da-te, si mescolano in un contenitore capiente: 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia o di Aleppo, 20 g di acqua demineralizzata, 300 g di bicarbonato di sodio, 50 ml di aceto di vino bianco e 15 gocce di olio essenziale al limone o all’arancio dolce. Una volta ottenuto un composto denso, lo si versa negli stampini per ghiaccio o in alternativa come i contenitori delle uova.
Si lascia solidificare il composto a temperatura ambiente o in frigorifero, se fa molto caldo. Per facilitare l’estrazione, si può usare un foglio di pellicola trasparente tra impasto e stampo. Quando le pastiglie sono pronte, vanno conservate in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore e umidità. Se si utilizzano stampi grandi, le pastiglie possono essere tagliate su misura. Alla fine, basterà utilizzare le pastiglie e risparmiare molto sul costo mensile di questi prodotti.