14 novembre 2025, segna subito questa data: arrivano 1500€ per questi italiani | C’è ancora tempo per richiederli

Uomo con soldi (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Uomo con soldi (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

C’è una scadenza da non perdere: un contributo economico importante può ancora essere richiesto da migliaia di italiani.

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di aiuti per chi sta attraversando periodi complicati. Tra inflazione, bollette alle stelle e carichi mentali sempre più pesanti, non sorprende che tanti italiani guardino con interesse a ogni tipo di sostegno. Ma attenzione: non si tratta solo di soldi in tasca, ma di qualcosa che potrebbe davvero migliorare la qualità della vita di chi ne ha più bisogno.

Il problema, però, è che a volte non basta che l’aiuto esista: bisogna anche saperlo trovare, capirlo e, soprattutto, richiederlo nel modo giusto e nei tempi giusti. È facile perdersi tra scadenze, moduli, portali online e mille istruzioni da seguire. E, come spesso succede, chi ne avrebbe più bisogno è anche quello che fa più fatica a orientarsi in questo labirinto.

A complicare tutto c’è poi la questione tecnologica. Non tutti hanno confidenza con SPID, PIN e portali digitali – anzi, per molti è ancora un ostacolo enorme. E non parliamo solo degli anziani: anche persone più giovani possono trovarsi spiazzate davanti a procedure poco intuitive o siti che si bloccano al momento peggiore. In quei casi, anche con tutti i documenti in regola, il rischio è quello di restare tagliati fuori.

E in effetti, proprio questo è già successo: quando si è aperta la finestra per inviare le domande, il sito dell’INPS è andato in tilt. Troppo traffico tutto insieme, errori a ripetizione e gente che ha dovuto riprovare più volte. Un vero e proprio click day… anzi no, più che altro un crash day. Ma il motivo di tanto interesse è chiaro – e ora ci arriviamo.

Una misura pensata per chi ha davvero bisogno

Dal 15 settembre è possibile richiedere un bonus pensato per aiutare chi sta attraversando momenti difficili. L’INPS ha ufficializzato tutto nella circolare n. 124 dell’11 settembre 2025, dando il via libera a una nuova finestra per le domande.

C’è tempo fino al 14 novembre per fare richiesta, ma bisogna muoversi in fretta. Il bonus può arrivare fino a 1.500 euro, ma l’importo dipende dal proprio ISEE: più è basso, più alto sarà l’aiuto. E per ottenerlo, serve presentare tutto online, attraverso il sito dell’INPS (sempre che funzioni…).

Seduta dallo psicologo (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Seduta dallo psicologo (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Cosa puoi fare con questi soldi (e cosa no)

In pratica, con il bonus psicologo ci si può pagare un percorso di psicoterapia, scegliendo uno psicologo che abbia aderito all’iniziativa. L’importo massimo, appunto 1.500 euro, si traduce in circa 30 sedute da 50 euro l’una. Non male, soprattutto per chi altrimenti non potrebbe permettersele.

Ma occhio: il contributo non finisce nelle tasche del beneficiario, viene versato direttamente al professionista. Inoltre, entro 60 giorni dalla conferma della domanda bisogna fare almeno una seduta, altrimenti si perde tutto. E come riporta anche Free.it, le richieste sono già oltre quota 38.000. Il budget è limitato – 9,5 milioni di euro – quindi potrebbe finire ben prima del 14 novembre.